Descrizione

Il parco dei castelli romani fu istituito con la Legge regionale del 13/01/1984, n. 2 allo scopo di tutelare l’integrità delle caratteristiche naturali e culturali dei Comuni che occupano l’antico vulcano laziale, per contribuire al riequilibrio territoriale e allo sviluppo socio-economico delle popolazioni interessate.
La Legge del 6/12/1991 n. 394, Legge quadro sulle aree protette, detta i principi fondamentali per l’istituzione e la gestione delle aree naturali protette, al fine di garantire e di promuovere, in forma coordinata, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale del Paese (art.1).
Riordinando l’intera materia delle aree protette, la Legge 394/91 fornisce un quadro normativo comune a tutti i Parchi nazionali, introduce una precisa classificazione delle aree naturali protette, stabilisce le procedure per l’istituzione dei Parchi Nazionali.
L’art. 28 della Legge 394/91 prevede per le regioni l’obbligo di adeguamento della propria normativa alla legge quadro.
La regione Lazio garantisce e promuove la conservazione e la valorizzazione delle aree protette nonchè il recupero e il restauro ambientale dei siti degradati.
In Comune di Castel Gandolfo …
Per maggiori informazioni consulta il sito del parco regionale dei castelli romani