Risultati ricerca
Cos'è la posta elettronica certificata (PEC)?
La posta elettronica certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica grazie il quale si invia documentazione elettronica con valenza legale che attesta l'invio e la consegna di documenti informatici.
Come apporre una firma elettronica? Chi deve firmare? Quali documenti? Con quale tipo di firma?
La trasmissione di alcune pratiche tramite lo Sportello Telematico richiede l'apposizione di una firma elettronica alla documentazione.
Se non sai come si appone una firma elettronica a un documento informatico segui questi semplici passaggi.
Prima di tutto ti occorre un dispositivo di firma
Per poter generare firme elettroniche hai bisogno di un dispositivo sicuro per la generazione della firma (una smart card o un token USB):
Che differenza c'è tra l'ISEE e l'ISE?
L’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono due parametri che permettono di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
L’ISE riguarda la situazione economica familiare nel suo complesso.
Cosa è la classificazione sismica?
Per ridurre gli effetti del terremoto, l’azione dello Stato si è concentrata sulla classificazione del territorio italiano in base all’intensità e alla frequenza dei terremoti avvenuti in passato e sull’applicazione di speciali norme per le costruzioni nelle zone classificate sismiche.
Chiedere l'approvazione di un piano attuativo (PA)
I piani attuativi (PA) sono atti di pianificazione urbanistica comunale che definiscono nel dettaglio le previsioni del Piano regolatore generale (Legge regionale 02/07/1987, n. 36). Gli elaborati dei piani attuativi specificano i parametri urbanistici ed edilizi, la convenzione urbanistica regola le modalità operative e gli impegni derivanti dall’attuazione del piano.
Chiedere l'attivazione di un programma complesso (PII - PRU) o di una sua variante
L'attuazione degli interventi di trasformazione e sviluppo del piano regolatore generale (PRG) avviene con i piani attuativi e con i programmi complessi. I programmi complessi sono strumenti destinati alla riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale della città consolidata e delle periferie, finalizzati alla riorganizzazione del territorio, in particolare del patrimonio edilizio e delle infrastrutture, tra questi:
Chiedere tessere di viaggio gratuite o a tariffa agevolata
La Regione Lazio mette a disposizione ai cittadini aventi diritto la possibilità di viaggiare gratis e acquistare biglietti e abbonamenti che consentono di viaggiare sui mezzi pubblici Cotral a tariffa ridotta.
Le domande devono essere presentate on line compilando i moduli pubblicati sul sito di Cotral SPA.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito di Cotral SPA.
Quale software devo installare per accedere al portale con la CNS?
È possibile autenticarsi tramite CNS ai servizi online abilitati dopo aver installato i driver messi a disposizione dal fornitore della CNS.
Se stai utilizzando la TS-CNS puoi scaricare i driver sul portale Sistema Tessera Sanitaria, disponibili per Windows, Mac e Linux.
Per scegliere l'opportuno pacchetto software da scaricare, devi tenere conto dei seguenti fattori: